Le ragioni di questa scelta sono chiare: ottenere la cittadinanza irlandese, e ritrovarsi quindi con la doppia cittadinanza, consentirebbe di mantenere tutti i vantaggi derivanti dall'appartenenza all'Unione Europea, quindi la libertà di circolare liberamente, di vivere e di lavorare in uno qualsiasi dei paesi membri.
venerdì 14 ottobre 2016
BREXIT: RADDOPPIATE LE RICHIESTE DI PASSAPORTO IRLANDESE TRA GLI INGLESI
Si parla di circa 37.000 richiedenti dal 23 giugno scorso ad oggi
Sarebbero in tutto sei milioni i britannici che, se lo volessero, potrebbero ottenere il passaporto irlandese: tutti quelli che sono nati in Irlanda, oppure che hanno almeno un genitore o almeno uno dei nonni irlandese. Sta di fatto che la Brexit ha aumentato il desiderio di molti britannici di riscoprire i propri legami con l'Isola: secondo i dati de Il Sole 24 Ore, dal 23 giugno scorso, data del referendum per l'uscita dall'Unione Europea, le richieste di passaporto irlandese sarebbero quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente, e più che triplicate se si considera anche le richieste inoltrate all'Irlanda del Nord. In tutto circa 37.000 domande, tra cui anche quelle di alcuni membri della House of Lords, almeno secondo quanto dichiarato dal Times.
Le ragioni di questa scelta sono chiare: ottenere la cittadinanza irlandese, e ritrovarsi quindi con la doppia cittadinanza, consentirebbe di mantenere tutti i vantaggi derivanti dall'appartenenza all'Unione Europea, quindi la libertà di circolare liberamente, di vivere e di lavorare in uno qualsiasi dei paesi membri.
Le ragioni di questa scelta sono chiare: ottenere la cittadinanza irlandese, e ritrovarsi quindi con la doppia cittadinanza, consentirebbe di mantenere tutti i vantaggi derivanti dall'appartenenza all'Unione Europea, quindi la libertà di circolare liberamente, di vivere e di lavorare in uno qualsiasi dei paesi membri.