
I dati prospettati non sono positivi per il Regno Unito: secondo Hammond, infatti, la Brexit e il conseguente rallentamento dell'economia britannica comporteranno una perdita di 58 miliardi di sterline per il sistema UK nei prossimi anni. Il ribasso sarà progressivo e continuo almeno fino al 2020, quando il Regno Unito vedrà finalmente i segni della ripresa.
Ma non tutti condividono le previsioni del Cancelliere: alcuni deputati hanno contestato le dichiarazioni di Hammond, osservando che le sue previsioni sono troppo restrittive e basate sull'idea errata di una totale esclusione dal mercato comune. Molto critico anche il leader dell'UKIP, che accusa il governo di sprecare denaro pubblico ritardando l'uscita dall'Unione Europea.