
Come riportato da affaritaliani.it, questo calo di interesse è evidentemente ed inesorabilmente legato alla Brexit: mentre il governo May, dopo avere fissato l'avvio delle trattative per marzo 2017, sta ancora dibattendosi tra l'opzione di una Hard o di una Soft Brexit, gli effetti del referendum del 23 giugno iniziano a farsi sentire.
Secondo i sondaggi, tra le principali preoccupazioni degli investitori in questo periodo ci sono il risultato del voto su Brexit, le imminenti elezioni negli Stati Uniti e la politica monetaria della banca centrale americana. Il calo della sterlina, e l'intenzione del Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon di indire un secondo referendum sull'indipendenza della Scozia dal Regno Unito hanno senza dubbio incrementato il senso di incertezza nei confronti del mercato britannico.
Foto: 3DF MediaStudio