Brexit, l’Europa deve reagire

«Il vero pericolo e la vera incertezza – ha spiegato l’ex responsabile della spending review al Tesoro italiano – è se qualche altro Paese farà un referendum per uscire dall’Ue. Speriamo di no». Ma intanto l’insicurezza sta contagiando l’Europa come un sottile veleno che si sta diffondendo nei suoi tessuti. «Sugli effetti della Brexit ci sono tre aspetti che vanno gestiti – ha elencato Cottarelli –. La rapida oscillazione dei mercati, volatilità che si è esaurita, poi trovare un accordo fra Ue e Gran Bretagna sulle relazioni finanziarie, e questo sarà più complesso, ed infine il terzo aspetto critico è quello del possibile effetto domino che potrebbe esserci, ed è quello che mi preoccupa di più, anche se al momento le cose sembrano si siano calmate, ma lo vedremo sul medio periodo».