Brexit, Cameron: “Uscita da Ue non sarà una passeggiata”. Osborne: “Avvieremo negoziato quando avremo piano”.
"Ho parlato con la cancelliera tedesca Angela Merkel e con il presidente francese Francois Hollande e ho detto loro che per il momento non chiederemo l’articolo 50", ha detto il premier nel suo discorso alla Camera dei Comuni. Partito conservatore: "Nuovo leader Tory entro il 2 settembre".
Sono i messaggi in arrivo dal Regno Unito a quattro giorni dal referendum che ha visto la vittoria del “Leave”, sancendo quindi l’uscita dalla Gran Bretagna dall’Unione Europea. Diversi i fronti caldi a Londra in queste ore: dall’intervento diDavid Cameron alla camera dei Comuni, in cui il premier ha annunciato di non avere intenzione per il momento di chiedere l’articolo 50, alle dichiarazioni del Cancelliere dello ScacchiereGerge Osborne sui tempi e le modalità di uscita della Gran Bretagna dall’Ue, fino alla guerra intestina che si è scatenata tra i Labour. Sullo sfondo, fino ad oggi, c’erano le possibili contromosse dei pro Remain.