Con la Brexit a rischio l’inglese come lingua ufficiale dell’Ue
Huebner ha sottolineato come la lingua inglese sia parlata in tre Stati europei, Regno Unito, Irlanda e Malta e come ogni Stato membro abbia il diritto di scegliere una lingua per essere rappresentato a Bruxelles. In verità solo ilRegno Unito ha scelto l’inglese, perché l’Irlanda ha scelto il gaelico e Malta il maltese.
Secondo Hubner, l’inglese potrebbe rimanere una lingua di lavoro all’interno dell’Ue, ma affinchè rimanga una lingua ufficiale è necessario l’accordo di tutti gli Stati membri. E ora che il Regno Unito ha deciso di procedere al divorzio con l’Ue attraverso il referendum Brexit, tutto dovrà essere sottoposto a nuove rivalutazioni. Vai all'articolo