pubblicato da: www.wallstreetitalia.com

Se attivasse l’Articolo 50, il Regno Unito di Theresa May darebbe ufficialmente il via alle trattative per concretizzare il la Brexit, e siglare dunque l’addio definitivo dall’Unione europea. Bloomberg segnala come l’attivazione di tale articolo potrebbe scattare già ad aprile.
Immediata la reazione della sterlina che, nella sessione odierna, è scesa fino a $1,3059 rispetto agli $1,3160 di giovedì: si tratta del calo giornaliero più sostenuto in due settimane. In tre mesi, nei confronti del dollaro, la sterlina ha ceduto oltre -10%.
Tra le altre valute principali del mercato valutario giornata di rialzi per il dollaro – sullo yen oltre JPY 100 e sul dollaro canadese attorno a C$1,2878. Euro in calo attorno a $1,1322.