L'ANSA pubblica:
Ue: GB non chiederà Brexit a vertice, la trattativa non parteSecondo fonti del Consiglio Ue Cameron non chiederà l'attivazione dell'articolo 50 per il ritiro della Gran Bretagna dall'Europa. Senza la notifica formale Bruxelles non avvierà alcuna procedura di uscita.
Il Parlamento di Edimburgo potrebbe cercare tramite un voto dell'assemblea di bloccare la Brexit. Lo ipotizza la leader scozzese Nicola Sturgeon, senza precisare su quali basi legali questo potrebbe avvenire. Secondo la leader scozzese sarebbe giusto concedere al Parlamento di Edimburgo "il diritto di esprimere il suo consenso" alla Brexit, che lei sostiene possa essere vincolante. Ma Sturgeon ammette anche che sicuramente il governo di Londra non la vedrà allo stesso modo. Secondo un
sondaggio pubblicato dal Sunday Times, La maggioranza degli scozzesi è in favore dell'indipendenza dal Regno Unito dopo il referendum sulla Brexit. Il 52% chiede di separarsi da Londra, contro il 48% che è contro questa ipotesi. La rilevazione ribalta il risultato del referendum sull'indipendenza della Scozia vinto nel 2014 dagli unionisti: allora i 'sì' alla secessione erano il 45%, i 'no' il 55%.
Die Welt, Merkel vuole temporeggiare - Angela Merkel vuole evitare azioni precipitose per la Brexit, anzi tende a temporeggiare: lo scrive Die Welt.