
Analizzando la distribuzione dei voti per il referendum, emerge l'immagine di un’Inghilterra nettamente divisa in due: i giovani contro i vecchi, le persone più istruite e benestanti contro quelle che hanno studiato meno e appartengono alla working class. Ma c'è un ulteriore elemento a dividere il Paese: la presenza di stranieri. Paradossalmente, dove è più alta la percentuale di immigrati, più bassa è stata la percentuale del leave. In pratica, questo significa che chi vuole chiudere i confini vive in aree in cui è più bassa la presenza di persone che questi confini li hanno attraversati.
Foto: pixabay